Abbiamo dato il benvenuto a una giornata in cui le parole danzano, le emozioni si scatenano e i sogni prendono il volo. Perché oggi, 21 marzo, è la Giornata mondiale della Poesia. Le p
Gli studenti hanno fatto sentire al pubblico assistente l'entusiasmo nazionale e l'amore per la patria nati dalla vittoria di Çanakkale nello spettacolo da loro preparato intitolato "Non hanno mai pe
Abbiamo ospitato oggi il Sig. Atakan Sevgi, relatore della Giornata commemorativa della Vittoria e dei Caduti di Çanakkale, il 18 marzo. Il nostro ospite, che si occupa di ricerca storica da venticin
Il 12 marzo, giorno del nostro Inno Nazionale, è stato celebrato con varie attività.
L'8 marzo, Giornata internazionale della donna, è stata celebrata con vari eventi.
Con l'inizio del mese di Marzo abbiamo accolto con entusiasmo la nuova stagione con l’evento "Festa della Primavera".
Oggi si è tenuta un'esercitazione anti-terremoto, in occasione della Settimana del terremoto (1-7 marzo).
Il Prof. Dott. Yavuz Samur, Preside della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bahçeşehir, ha tenuto una presentazione sulla guida alla sopravvivenza nell'era dell'intelligenza artifi
Durante l’odierna esercitazione antincendio, che si è svolta senza preavviso, al suono delle sirene, studenti, insegnanti e tutto il personale sono usciti dall'edificio utilizzando i punti di uscita d
Gli studenti del Club di gastronomia hanno preparato deliziosi snack dolci e salati e hanno organizzato un simpatico mercatino di beneficenza per contribuire alla Fondazione educativa Darüşşafaka.
il 27 febbraio si è tenuto il tradizionale "Concorso sulla mitologia egizia, greca e romana" con i contributi dei nostri studenti del 9° anno.
La nostra consulente psicologica scolastica, Özlem Saraç, ha tenuto un seminario online su "Comunicazione in famiglia durante il periodo degli esami e modi per ridurre l'ansia".
Si è tenuto a scuola un seminario teorico-pratico sulle misure di prevenzione degli incendi.
Oggi abbiamo tenuto l'evento "14 febbraio Giornata mondiale dei racconti e dell'amore" presso la scuola, con splendide presentazioni da parte degli studenti. Vorremmo ringraziare per il loro impegno i
Al suono del campanello d'allarme, tutto il personale della scuola si è riunito rapida e silenziosamente nell'area di incontro designata nel cortile nel giro di 1,5 minuti. Il professore İsmail Pehliv
La dottoressa Zeynep Bektaş, dell'Università di Maltepe, ha tenuto una conferenza su "Sistemi energetici moderni per emissioni nette zero". La Professoressa, che è anche ingegnere industriale, ci ha p
Abbiamo iniziato il terzo giorno della nostra Settimana della Scienza con una piacevole presentazione: Alper Kaan Selçukoğlu, uno dei nostri studenti del 12° anno, ha parlato alle preparatorie e le cl
Il titolo della conferenza del Dott. Molaro, e organizzata per gli studenti del 10°, 11° e 12° anno, era "I primi tre minuti". Si discuteva su cosa accadde nei i primi tre minuti dopo il Big Bang che
Nell'ambito della Settimana della Scienza Galileo Galilei, Assoc. Dott. Muhammet Emin Çam ha tenuto una presentazione molto utile per i nostri studenti delle preparatorie e del 9° anno. In questa pres
La Dott.ssa Luigina Ferretti, nella la sua presentazione intitolata “L’uomo sulla Luna”, proseguimento della presentazione "Viaggio sulla Luna" tenuta ieri dal nostro docente di fisica e matematica Gi
L’Egregio Prof.ssa Associata, Dottoressa Şebnem Özdemir è stata l'ultima ospite della "Settimana della Scienza" con la sua presentazione intitolata "Il francobollo di Cassandra" sull'argomento più po
I nostri studenti hanno avuto l'opportunità di conoscere l'evoluzione dell'arte spaziale e di scoprire personaggi importanti nella storia di quest'arte, insieme al nostro caro ospite Angelo Adamo.
Nell'ambito della Settimana della Scienza Galileo Galilei, il Prof. Dott. Gabriele Giovannini ha tenuto una presentazione su "Humans and Magnetic Field" per le classi 11 e 12.
L'ultimo giorno della Galileo Galilei Week, il nostro primo ospite, il neurologo Dr. Ülgen Kökeş Sarıhan, ha tenuto una presentazione dettagliata ai nostri studenti su "Istruzione medica e specializza
Nell'ambito della Galileo Galilei Science Week, Eray Büyükkiracı di Harry Science ha condotto degli esperimenti divertenti di scienza sperimentale con i nostri studenti della classe preparatoria.
È stata organizzata una gita introduttiva all'Università di Özyeğin per i nostri studenti del 12° anno sotto la guida della nostra consulente psicologica Özlem Saraç e della nostra insegnante di filos
Il nostro ospite di oggi, Özgür Sarihan, della ditta “Stay in Front”, ha tenuto un interessante discorso sul tema "Le ultime tecnologie utilizzate nel mondo delle vendite e le innovazioni nel prossim
I nostri studenti del 12° anno sotto la guida del nostro consulente psicologico scolastico Özlem Saraç e del nostro insegnante di lingua e letteratura turca Gökhan Ağaoğlu hanno visitato l’Università
Nell'ambito della Settimana della scienza Galileo Galilei, il Prof. Dott. Serkant Ali Çetin ha tenuto una lezione ai nostri studenti del 9° anno su il CERN e il grande collisore di adroni, dal titola
Abbiamo fatto una gita al Museo Archeologico di Istanbul con la partecipazione degli studenti del 10° e 11° anno, dove gli studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare il “Sarcofago di Alessandro M
Gli studenti della classe 9 hanno visitato i distretti di Ortaköy e Arnavutköy, dove si trovano in distanza ravvicinata delle moschee, chiese e sinagoghe. Durante la visita, dove si è cercato di spieg
Un altro importante ospite nell'ambito dei “Career Days” organizzati dal Liceo Italiano Galileo Galilei è l'Assoc. Dott. Era Etil Güzelmeriç, della Facoltà di Farmacia dell'Università di Yeditepe, Di
Nell'ambito dell Career Day, il Prof. Dott. Alper KARALÖK ha tenuto un seminario sull’iter di formazione alle professioni della salute, seguito con grande interesse dai nostri studenti. Il Dott. Kara
La presentazione di Zeynep Özge Iğdır dell'Università Sabancı su "Scienze politiche" nell'ambito del Career Day, seguita con interesse dai nostri studenti, ha sollevato una viva sessione di risposte a
Al nostro evento Career Day, Engin Alan ha fatto una presentazione sulla professione di "Ingegneria informatica" con i nostri studenti."Cos'è l'ingegneria?" I nostri studenti hanno ascoltato con inter
Nell’ambito dei Career Days, ci ha visitato la famosa architetta Didem Aydoğan. Ella ci ha presentato l’Architettura come professione e i relativi processi, rispondendo poi alle domande a lei rivolte
Il Dott. Riccardo Franceschin, insegnante presso l'Università Sabancı, ha prima raccontato ai nostri studenti la sua vita educativa in Italia, poi ci ha parlato sull'Università dove attualmente lavora
il docente del dipartimento di psicologia dell'Università di Özyeğin Assoc. Dott. Tarcan Kumkale ha visitato la nostra scuola, parlando agli studenti sul suo Dipartimento di Psicologia, uno dei valor
Oggi ci ha visitato il CFO Cüneyt İlçöl del Gruppo Sabancı Densa Holding, nell’ambito dell'evento "Career Day", parlando agli studenti sul processo educativo e sulle aree di lavoro nel campo dell'Inge
Oggi sono state con noi la Dirigente Legale capo della ditta Trendyol, Avvocatessa Evrim Kaşlıoğlu, proprietaria anche dell'Ufficio di consulenza legale “Kaşlıoğlu”, e la responsabile del Dipartimento
Nell'ambito dei Career Days, il signor Burhan Özgören ha presentato ai nostri studenti il tema "L'imballaggio come professione". Nella sua presentazione,in due sessioni, il nostro ospite ha trasmesso
Mercoledì 20.11.2024 si è tenuta un'esercitazione sui terremoti.
Duru ÖZTOKAT della classe 9A ed Ezo ERTEMİZ della classe 9C, insieme alle loro squadre, hanno rappresentato il nostro paese per la seconda volta nella categoria Caribbean Show Groups-Juniors al Campi
Kerem Beşer, uno degli studenti dell'11° grado, da due anni continua la sua formazione in Italia,ed sta facendo decisi passi avanti nella sua carriera calcistica, la sua grande passione fin dall'in
“Il nostro obiettivo è elevare il nostro Paese al di sopra del livello delle civiltà contemporanee”. Nell'86° anniversario della sua morte, con rispetto, amore e nostalgia, commemoriamo il Grande Lead
La consulente psicologica Özlem Saraç ha parlato agli studenti dell'11° e 12° anno del sistema turco di esami di accesso all’Università: contenuti dell'esame TYT-AYT-YDT, importanza dell'OBP e le dive
Mustafa Kemal Atatürk è non solo il più grande Architetto della nostra Repubblica ma anche il salvatore della nostra nazione e il fondatore della Turchia moderna. La comprensione della democrazia, de
La nostra Consulente psicologica, Özlem Saraç, ha fatto una presentazione agli insegnanti sul tema "Bullismo tra pari e atteggiamento degli insegnanti nei sui confronti".
Il processo di elezione del “presidente” della nostra scuola si è svolto oggi nella nostra scuola in un ambiente democratico. I nostri studenti hanno i processi elettorali, vivendo pure dei momenti em
Giovedì 26 settembre, nella Sala Riunioni della nostra scuola, abbiamo accolto alcuni professori dell'Università della Sapienza di Roma. Abbiamo tenuto con loro un incontro informativo con la partecip
La consulente psicologica, Özlem SARAÇ, ha presentato a genitori del 11º anno come viene svolto il processo dell’esame di ingresso all’Università (YKS).
La consulente psicologica, Özlem SARAÇ, ha presentato a genitori del 12º anno come viene svolto il processo dell’esame di ingresso all’Università (YKS). La nostra esperta, dopo aver sottolineato l'imp
.Nel secondo giorno dei “Career Days”, ci hanno visitato i nostri diplomati Canberk Baltay, Ezgi Mete Baltay e Furkan Carkci.
Come club di gastronomia, abbiamo fatto una visita indimenticabile a Napoli Antica! Abbiamo visto e sperimentato da vicino la lavorazione del formaggio in questo magnifico luogo che produce formaggi
Il primo giorno dell’evento “One of Us on the Career Path”, abbiamo dato il benvenuto ai nostri ex diplomati Metin Demircioğlu, Hande Tever e Semih Seloni. Loro ci hanno parlato dell'importanza del f
Abbiamo celebrato al Liceo la Giornata del Teatro e dei Lavoratori del Teatro. La storia del teatro, basata sulla rappresentazione, è forse antica quanto la storia dell'umanità. È interessante notare
"Il nostro vero mentore nella vita è la scienza”, "Non avrei potuto fare nulla di tutto questo se non avessi letto dei libri”: ecco come Mustafa Kemal Atatürk sottolinea l’importanza dei libri e delle
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Club di Cultura e Letteratura ha distribuito a insegnanti e studenti dei biscotti preparati dall’Associazione Genitori-Insegnanti, insieme a dell
In occasione della "Settimana di presa di coscienza sui Terremoti", si è svolta nella Scuola un' esercitazione antisismica organizzata dal “Afad Club".
Montaigne dice: “Ogni altra scienza è dannosa a colui che non ha la scienza della bontà”.
Con grande partecipazione di studenti ed insegnanti abbiamo salutato la nuova stagione con il Festival della Primavera..
Il seminario "Lotta contro le dipendenze" organizzato da "AFAD CLUB" ha suscitato un grande interesse tra gli allievi e i professori. Il seminario è tenuto da educatori specializzati nei temi sulla an
Vedat Dalokay, ex-diplomato della nostra scuola, è diventato il primo atleta turco ad essere campione di gare automobilistiche in Italia, esibendo una delle prestazioni più rilevanti della storia del
Buse Sezerer, nostra studentessa della 9a classe, è arrivata seconda nella categoria Junior Women nei Giochi Invernali di Istanbul organizzati dalla Federazione Turca degli Sport del Ghiaccio, insiem
Il Club Gastronomico del Liceo Scientifico Galileo Galilei è lieto di presentarvi un evento divertente! Organizziamo insieme un concorso in cui uniremo la passione e l'arte culinaria, dando vita a gre
Turgay Polat, importante scrittore ed educatore turco, ha tenuto una conferenza sul tema "Futuro e carriera" alle classi 3a e 4a. Verso che mondo ci stiamo indirizzando? Che posti di lavoro ci sarann
Commemoriamo i nostri concittadini deceduti l’anno scorso nel terremoto di Kahramanmaraş in questa data.
Nell'ultimo giorno del primo quatrimestre ci siamo messi d’accordo per fare sì che la seconda parte dell’anno scolastico sia piena di opportunità di sviluppo e arricchimento reciproco.
Il nostro ultimo ospite nell'ambito della Settimana Galileiana della scienza è stato il Preside del Dipartimento di Ingegneria Informatica dell'Università Kadir Has, Dott. Taner Arsan per parlare dell
Tra le attività del 4° giorno della settimana Galileo Galilei, gli studenti hanno partecipato alla conferenza "Kepler's Sky Storm" del Dott. Giancarlo Getti. Seguita con grande attenzione, la present
Durante l’evento Galileo Galilei Weekend, gli studenti del decimo anno Defne Aras, Ali Acarbay, Zeynep Yüksekli ed Emir Uysal presentato diversi argomenti ai suoi compagni.
Il dott. A. Kivanç, responsabile dell'automazione delle vendite di IBM, ci ha parlato di "Intelligenza artificiale (AI) e professioni del futuro".
Il Dott. Atahan Çelebi, esperto di economia e finanza, ha fatto una presentazione ai nostri studenti dal titolo "Una breve storia del denaro". contenente importanti informazioni su una vasta gamma di
Sotto la guida della Consulente di Psicologia Özlem Saraç e dell'insegnante di latino Burak Dinlerer, gli studenti del 12° anno hanno fatto una visita all'Università di Özyeğin. Lì, hanno avuto delle
Nell'ambito della Settimana della scienza Galileo Galilei, Eray Büyükkiracı di Harry Science ha condotto divertenti esperimenti scientifici con gli studenti del corso preparatorio. Gli allievi hanno p
Il prof. Dott. Serkant Ali Çetin ha tenuto una presentazione sotto il titolo di "Il CERN e il grande Collisore di adroni" per gli studenti della 9 elementare.
Il nostro Liceo dedica da ormai diversi anni, l’ultima settimana prima della pausa semestrale al famoso scienziato pisano che da nome alla Scuola, sotto il titolo di “Settimana Galileiana”
Il prof. Dott. Mehmet Bozkurt ha tenuto la sua presentazione dal titolo "Uso di stampanti 3D e biostampanti in chirurgia plastica" per gli studenti del 10° anno.
Il prof. Dott. Paolo Molaro ha tenuto una lezione dal titolo "Da Cecco Ronchitti a Galileo Galilei" alle classi 11 e 12 di Scienze.
La Dottoressa Cansu Hemşinlioğlu ha fatto una presentazione sulle terapie geniche agli studenti delle classi 9. La nostra ospite, oltre a parlare della storia della genetica, ha dato informazioni impo
Gli studenti del club MUN del liceo italiano Galileo Galilei ci hanno rappresentato con successo quest'anno presso il MUN (Model United Nations), una delle conferenze più prestigiose al mondo.
Grazie all'ottima presentazione del sig. Eren Doğanay siamo più consapevoli dell futuro dell'automazione.
Programma Della Settimana Galileiana 2023-2024
La psicologa clinica Tuğba Çetin Özcan ha tenuto un seminario intitolato "Un periodo di cambiamento e trasformazione: l'adolescenza", indirizzato ai genitori degli
Ringraziamo l'Associazione dei Genitori e i nostri stimati genitori per il loro impegno nell'organizzare l'evento di Capodanno , indirizzato agli amministrator
I biscotti caserecci di Capodanno sono stati distribuiti a tutta la scuola, nell’atmosfera delle fest
Ringraziamo i nostri studenti, l'amministrazione, gli insegnanti e i genitori sotto la guida dell'Associazione genitori-insegnanti, che hanno sostenuto KAÇUV con il loro con
Nella presentazione agli studenti del 12º anno sono state fornite delle informazioni orientate all’utilizzo di strategie per sostenere i test durante la preparazione
La nostra consulente psicologica ha fatto una presentazione sul "bullismo tra i pari" ai nostri studenti della 10ª classe. Nella prima parte, ha spiegato la pressione dei pari e le sue conseguenze
La nostra consulente di Psicologia ha fatto una presentazione sul "bullismo tra pari" per gli studenti dell'11° anno. Nella prima parte ha spiegato cos’è la pressione tra pari e le sue conseguenze
Insieme ai nostri studenti del secondo anno, abbiamo visitato il museo "Storia della scienza e della tecnologia" a Gülhane, uno dei quartieri più antichi di Istanbul, dove sono esposte le invenzioni e
Il Liceo Galileo Galilei ha effettuato la sua tradizionale visita al Mausoleo di Atatürk (Anıtkabir), nell'ambito del programma "Rispetto ai nostri Predecessori".
Uno degli ospiti del secondo giorno delle nostre giornate di promozione della carriera professionale è stata la dottoressa Öznur Yaşar Diner, membro della facoltà di ingegneria informatica dell'Univer
Uno degli ospiti del secondo giorno delle nostre giornate di introduzione alla carriera professionale è stata la dottoressa Duygu Taş Küten, del dipartimento d’Ingegneria Industriale dell'Università
Gli studenti, gli amministratori e gli insegnanti della scuola superiore italiana privata Galileo Galilei del 9 ° e 10 ° classi hanno partecipato a un tour della cultura di Efeso e del villaggio di ma
Oggi si è tenuto il dİscorso all'inprota improvvisati tradizionali della scuola superiore italiana privata Galileo Galilei. La nostra competizione è iniziata con il recital di pianoforte di Defne Aras
Nel secondo giorno dei nostri GIORNATE DI CARRIERA , il dott. dell'Università MEF. Il membro della facoltà Barış Çağlar è stato nostro ospite. Il Dipartimento preparatorio ha fornito informazioni ai
Giovedì 6 aprile abbiamo tenuto un Festival di Primavera nella nostra scuola sia per dare il benvenuto alla primavera che per fornire assistenza alla zona terremotata. I nostri studenti hanno trasform
Oggi, i nostri studenti di 9a, 10a e 11a classe hanno assistito alla presentazione su "Ingegneria meccatronica" preparata da Berke Gür, professore associato di ingegnere meccatronico presso l'Universi
Oggi, gli studenti di 9a e 11a classe della nostra scuola hanno guardato la presentazione del servizio di notizie speciale del giornale Hürriyet, la signora Seda Türkoğlu su "Giornalismo". Grazie a qu
Una delle conferenze tenutesi nella nostra scuola nell'ambito dei GIORNATE DI CARRIERA era nel campo dell'ingegneria elettrica ed elettronica. Membro della Facoltà dell'Università Bahçeşehir Dr. C
Oggi, giovedì 19 gennaio, gli studenti delle classi terze hanno partecipato alla conferenza "Storia dei simboli matematici. Dall'età antica all'età moderna" tenuta dallo studente Ali Nikravan della cl
Oggi, mercoledì 18 gennaio, gli studenti delle classi terze e quarte hanno partecipato ad una interessantissima conferenza tenuta dalla Professoressa Luigina Feretti dell'Università di Bologna. La con
18 gennaio, mercoledi, le classi preparatorie hanno partecipato alla settimana Galileiana con una breve rappresentazione teatrale.
Come amministratori, insegnanti e studenti del Liceo Italiano Privato Galileo Galilei, abbiamo visitato il fondatore della nostra Repubblica, il nostro Grande Leader Mustafa Kemal Atatürk, ad Anıtkabi
Abbiamo iniziato il secondo giorno del nostro viaggio Cappadocia-Ankara con una visita alla Valle di Devrent, Rovine di Paşabağlar. Dopo la presentazione e lo shopping all'Onyx Stone Workshop, abbiam
Il primo giorno del nostro viaggio Cappadocia-Ankara, che abbiamo svolto come Scuola Superiore Italiana Privata Galileo Galilei, abbiamo avuto la possibilità di vedere le bellezze naturali della Valle
È iniziata oggi, lunedì 19 aprile 2021, la settimana galileiana dedicata alla figura del Padre della scienza moderna e agli approfondimenti scientifici. In questa prima giornata abbiamo avuto l’occasi
È passato un anno da quando abbiamo perso la sua presenza tra di noi. Un anno segnato dalla pandemia di un virus invisibile che però ci ha portato via persone care, ha fatto soffrire molti di noi e ci
Mercoledì 25 novembre il Politecnico di Torino, una delle università più prestigiose d’Italia, ha dedicato un webinar di presentazione agli studenti della nostra scuola. Le responsabili dell’Ufficio I
Lunedì 25 novembre gli studenti delle classi terze e alcuni alunni delle quarte hanno seguito la presentazione dell’Accademia NABA, una realtà molto vivace e creativa nel campo della moda e delle dive
Martedì 1 ottobre, nella sala conferenze del nostro liceo, i genitori delle classi 11 sono stati invitati a partecipare a una riunione sul funzionamento generale del sistema universitario in Italia e
Venerdì 12 ottobre, nella sala conferenze del nostro liceo, gli studenti delle classi 12 hanno partecipato a un incontro di presentazione dell'Università La Sapienza di Roma. Durante la conferenza son
Lunedì 1 ottobre, nella sala conferenze del nostro liceo, i genitori e alcuni studenti delle classi 12 sono stati invitati a partecipare a una riunione di presentazione del sistema universitario.
Venerdi 18 maggio le classi 12 sono andate a visitare il palazzo di Beylerbeyi a Istanbul per conoscere meglıo i monumenti dell'antica capitale ottomana. Un dato su cui rıflettere: gran parte degli al
Il giorno 6 aprile le classi 12, accompagnate dalla prof.ssa Gamze (letteratura turca) e dal prof Marco (letteratura italiana), si sono recate in visita didattica alla mostra dedicata a Leonardo da V
Il giorno 27 febbraio 2018 si è svolto un incontro con un rappresentante dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per illustrare i corsi e le facoltà che sono presenti. C'è stato grande int
Il giorno 15 febbraio 2018 tutte le classi 11 e 12 hanno preso parte alla presentazione dell'offerta formativa dello IULM di Milano, una università privata specializzata negli studi di comunicazione e
Il 7 Novembre 2017 tutte le scuole nel mondo hanno ricordato i 150 anni dalla nascita di Marie Curie.
Venerdì 13 ottobre, nella sala conferenza del nostro liceo, la dott.ssa G. Gaglione dell'Università di Roma La Sapienza ha presentato l'offerta formativa dell'Ateneo. Nata nel 1303 La Sapienza è una d
Sabato 12 marzo nel pomeriggio nel nostro liceo abbiamo svolto le gare di Matematica promosse dall'università Bocconi di Milano.
Giovedì 25 febbraio 2016 abbiamo avuto il piacere di ospitare il Prof. Gustavo Piga, professore ordinario di Economia all’università di Tor Vergata a Roma.
Gli studenti delle classi terze oggi, martedì 16 febbraio, hanno seguito la presentazione dell’Università di “Ca’ Foscari” di Venezia.
È stata una gita proficua per tutti. Alcuni alunni che non avrebbero mai pensato di studiare gastronomia all'università, dopo aver ascoltato la presentazione della Dottoressa Dilistan Çilingiroğlu