Il Prof. Dott. Yavuz Samur, Preside della Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bahçeşehir, ha tenuto una presentazione sulla guida alla sopravvivenza nell'era dell'intelligenza artificiale rivolta agli studenti dell'11° e 12° anno. Nella presentazione: "L'intelligenza artificiale si sbaglia? Quanto sono affidabili le sue risposte alle domande che gli poni?"
Il Professore Samur stato sottolineato che la capacità di pensiero critico rende le persone più forti di fronte all’IA.
Alcune domande poste dagli allievi:
Quali professioni scompariranno con l'intelligenza artificiale? Che impatto ha questo nelle scelte di carriera dei giovani?
E’ dunque importante porsi a monte delle domande come "Potrà fare l' IA il lavoro che io vorrei fare?" e scegliere di conseguenza la propria carriera.
"In futuro riuscirò ad eccellere nella mia professione o sarò sconfitto dall'intelligenza artificiale?"
È stato chiesto loro di riflettere sulla questione. Affermando che le professioni legate all'intelligenza artificiale prenderanno piede, il signor Samur ha proseguito la sua presentazione parlando degli effetti dei social media. Ha sottolineato che lo scopo dei social media è quello di "essere guardati di più e fare in modo che trascorriamo più tempo davanti allo schermo".
Ha sottolineato che il telefonino è un'ottima distrazione ma non dovrebbe essere utilizzato mentre si studia; fornendo dei suggerimenti per evitare di contrarre la malattia che impedisce di vivere senza uno schermo.
*Mangiare senza schermi
*Entrare in bagno senza telefono
*Dormire senza uno schermo, evitare di guardarci prima di andare a letto.
Ha inoltre affermato che gli strumenti dei social media dovrebbero essere utilizzati in modo consapevole.Gli articoli, le foto o le immagini che condividiamo sui social media non scompaiono.
Ha concluso la sua presentazione sottolineando che ci sono dei dati e informazioni che non devono essere condivise per evitare di incorrere in situazioni penali, riscontrabili nelle leggi in proposito.